La capacità di gestire le nuove tecnologie ci consente di supportarvi nel difficile processo di integrazione dei vostri sistemi, limitando gli investimenti e semplificando al massimo gli aspetti di gestione e sviluppo delle soluzioni utilizzate.
I servizi erogati riguardano principalmente le attività di integrazione di applicazioni su piattaforma IBM Power System (già AS400 e System-i) con applicazioni e sistemi residenti su piattaforme e tecnologie diverse, utilizzando soluzioni specifiche INFOR o strumenti di classe EAI (Enterprise Integration Application) std di mercato.
Le possibilità offerte dalla tecnologia attuale, come il cloud e la SOA (Service Oriented Architecture) consentono di realizzare soluzioni di integrazione che comprendono la gestione completa di sistemi e applicazioni erogati in modalità SaaS
SISTEMI
L’ERP rappresenta il cuore di un sistema informativo aziendale complesso ma intorno ad esso gravitano sistemi specializzati che gestiscono aree aziendali o processi specifici, per i quali l’ERP non riesce ad essere esaustivo.
Negli anni abbiamo affrontato progetti di integrazione sulle tematiche più diverse ma sempre “intorno” alla soluzione ERP e siamo in grado integrare soluzioni di:
- Supply Chain Collaboration
- CRM - Customer Relationship Management
- APS - Advanced Planning & Scheduling
- MES – Manufacturing Execution System
- RFID – Warehouse Management
- Sale Force Automation
- Business Intelligence / Performance Management
TECNOLOGIE
Infor ION
Con Infor ION è facile integrare sia le applicazioni di Infor che le applicazioni software di terze parti. Offre un quadro semplice ma potente e scalabile, che permette di eliminare la complessità, migliorare notevolmente la gestione delle eccezioni, e raggiungere un'efficienza end-to-end senza pari. Con Infor ION, tutte le applicazioni comunicano in XML, e ogni evento o transazione di business produce un documento XML che viene pubblicato e sottoscritto da ogni applicazione che utilizza tale documento.
Per approfondimenti vai al sito web di Infor ION
SOA
Utilizziamo l’approccio SOA (o Architettura Orientata ai Servizi) perché è particolarmente adatta per le aziende che presentano una discreta complessità di processi e applicazioni, dal momento che agevola l'interazione tra le diverse realtà aziendali; permette quindi alle attività di business di sviluppare processi efficienti sia internamente che esternamente, e parallelamente ne aumenta la flessibilità e l'adattabilità.
WEB SERVICES SOAP
I Web services secondo lo std SOAP (Simple Object Access Protocol) rappresentano lo std nell’integrazioni di applicazioni di classe enterprise e utilizzano standard aperti come XML e WSDL.